N.O.C.T.I.S.

Network Osservativo Coordinato di Telescopi per L'insegnamento e la Scienza

La prima rete nazionale di telescopi ottici robotici per la ricerca scientifica e la divulgazione

NOCTIS è un progetto di Citizen Science che mira a creare la prima rete nazionale di telescopi ottici robotici, unendo strutture in tutta la nazione per incrementare il ritorno scientifico e promuovere la cultura scientifica nella società.


Il progetto è finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca tramite il bando PRIN 2022 (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale).

telescope-icon-250

Ricerca

Studi multidisciplinari e campagne osservative astronomiche.

about-icon-didattica-hires

Didattica

Iniziative educative e formative per scuole e università.

OSSERVAZIONI

Scopri le osservazioni ottenute dai nostri telescopi, gli studi ed i dettagli

Il Network Osservativo

ABObservatory - Rosarno

L’Osservatorio Astronomico chiamato ABObservatory si trova in località Bosco, nelle campagne a Sud – Est del Comune di Rosarno, nell’Area Metropolitana di Reg...

Gal Hassin - Isnello

La Fondazione Gal Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello (PA) è un centro di comunicazione scientifica e di ricerca in ambito astrofisico...

Galileo Galilei - Cariati

L’Osservatorio è specializzato in diverse aree di ricerca, tra cui lo studio degli asteroidi e delle comete, per i quali ha ottenuto il codice MPC D75 nel giugno 2024. Si occupa...

OARPAF - Fascia

L’Osservatorio Astronomico Regionale del Parco dell’Antola, OARPAF è una struttura di proprietà del Comune di Fascia, in provincia di Genova, concessa in comodato...

OPC - Barberino Tavarnelle

L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC) è una struttura scientifica polifunzionale dedicata alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione, alla ...

ABOBservatory - Rosarno

L’Osservatorio Astronomico chiamato ABObservatory si trova in località Bosco, nelle campagne a Sud – Est del Comune di Rosarno, nell’Area Metropolitana di Reggio...

Gal Hassin - Isnello

La Fondazione Gal Hassin - Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello (PA) è un centro di comunicazione scientifica e di ricerca in ambito astrofisico...

Galileo Galilei - Cariati

L’Osservatorio è specializzato in diverse aree di ricerca, tra cui lo studio degli asteroidi e delle comete, per i quali ha ottenuto il codice MPC D75 nel giugno 2024. Si occupa...

OARPAF - Fascia

L’Osservatorio Astronomico Regionale del Parco dell’Antola, OARPAF è una struttura di proprietà del Comune di Fascia, in provincia di Genova, concessa in comodato...

OPC - Barberino Tavarnelle

L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC) è una struttura scientifica polifunzionale dedicata alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione, alla ...

Prossimi Eventi

L’intera strumentazione presente è tutta automatizzata e questo significa che un software apposito e un hardware gestiscono sia i dispositivi, sia l’apertura che la chiusura del tetto, le osservazioni astronomiche e la presa delle immagini dalla camera, nonché il puntamento preciso del telescopio sui vari oggetti da osservare.

— Nessun evento ancora presente, riprova più tardi  —

"Guardate le stelle invece dei vostri piedi. Cercate di dare un senso a ciò che vedete e interrogatevi sull’esistenza dell’universo. Siate curiosi."